Cafiero. La didattica del partimento

Cafiero. La didattica del partimento

Studi di storia delle teorie musicali

CAFIERO, Rosa

42,00 €
IVA incluido
No disponible
Editorial:
LIBRERIA MUSICAL ITALIANA EDITRICE
Clasificación:
Interpretación, musicología, teóricos
ISBN/ISMN:
978-88-5543-032-6
Páginas:
377
Formato::
RÚSTICA
42,00 €
IVA incluido
No disponible

SOMMARIO

Il partimento come 'pratica discorsiva'
Sigle di archivi e biblioteche



PARTE PRIMA

1. La didattica del partimento a Napoli fra Settecento e Ottocento: note sulla fortuna delle Regole di Carlo Cotumacci

2. Carlo Cotumacci nella tradizione didattica delle scuole napoletane

3. Un viaggio musicale nella scuola napoletana: le Regole del contrappunto pratico di Nicola Sala (Napoli, 1794)


PARTE SECONDA

4. Teorie armoniche di scuola napoletana ai primi dell'Ottocento: cenni sulla fortuna di Francesco Durante fra Napoli e Parigi
5. «La musica è di nuova specie, si compone senza regole»: Fedele Fenaroli e la composizione fra Settecento e Ottocento.

6. Un divulgatore di teorie armoniche a Parigi: Emanuele Imbimbo (1756-1839)

PARTE TERZA

7. Prattica della musica: un bilancio sull'insegnamento della composizione nel XVIII secolo

8. Introduzione agli scritti teorici di Francesco Bianchi (Cremona, c.1752-Londra, 1810): il Trattato di armonia teorico pratico

9. Una sintesi di scuole napoletane: il Trattato di armonia di Gaspare Selvaggi (1823)


Bibliografia

Indice dei nomi

Artículos relacionados